Le prime notizie dell’abitato di Piaggia risalgono a prima dell’anno mille. Il complesso era un convento posto lungo la via Francigena – dalla Francia a Roma – che ancora attraversa la Fattoria collegando San Vivaldo a Montaione. La fattoria era in origine di proprietà dei Guicciardini Strozzi che la usavano come riserva di caccia successivamente passò alla famiglia Bardini del museo di Firenze e nella seconda metà del novecento fu acquistata dalla famiglia Billeri fino ai Conti Passerin d’Entrèves e Courmayeur.