LA FAMIGLIA
LA FAMIGLIA
HO AVUTO IL PRIVILEGIO DI NASCERE QUI
I miei primi ricordi di Piaggia risalgono a quando tutti i poderi erano abitati, si faceva il pane in casa, a Settembre si celebrava la messa di ringraziamento per il raccolto nella cappella gentilizia e i ragazzini andavano a scuola in fondo alla strada: una sola maestra per tutte le classi che veniva ogni giorno a piedi da Montaione.
Davanti alla cantina c’erano le botteghe di Palle e del Piccino rispettivamente il fabbro ed il falegname di fattoria e tante famiglie, tanti volti… Dino detto ‘il babbo dei funghi’… il Goretti che era il ruspista della fattoria, Guido, il Corti, Mario il guardiacaccia e Loriana la fattoressa che accoglieva gli ospiti in villa con orgoglio e passione come fosse casa sua. Il grano, la raccolta dei funghi e tartufi, le marmellate fatte in casa, l’olio extra vergine di oliva ed il vino, prodotti che per fortuna sopravvivono ancora. Un impegno costante quello della mia famiglia per conservare le tradizioni e mantenere viva Tenuta di Piaggia così come Dianella, la fattoria di Vinci, che ormai vive di vita propria propria grazie alle tante famiglie che lavorano in azienda.
HO AVUTO IL PRIVILEGIO DI NASCERE QUI
I miei primi ricordi di Piaggia risalgono a quando tutti i poderi erano abitati, si faceva il pane in casa, a Settembre si celebrava la messa di ringraziamento per il raccolto nella cappella gentilizia e i ragazzini andavano a scuola in fondo alla strada: una sola maestra per tutte le classi che veniva ogni giorno a piedi da Montaione.
Davanti alla cantina c’erano le botteghe di Palle e del Piccino rispettivamente il fabbro ed il falegname di fattoria e tante famiglie, tanti volti… Dino detto ‘il babbo dei funghi’… il Goretti che era il ruspista della fattoria, Guido, il Corti, Mario il guardiacaccia e Loriana la fattoressa che accoglieva gli ospiti in villa con orgoglio e passione come fosse casa sua. Il grano, la raccolta dei funghi e tartufi, le marmellate fatte in casa, l’olio extra vergine di oliva e il vino, prodotti che per fortuna sopravvivono ancora. Un impegno costante quello della mia famiglia per conservare le tradizioni e mantenere viva Tenuta di Piaggia così come a Dianella, la fattoria di Vinci, che ormai vive di vita propria propria grazie alle tante famiglie che lavorano in azienda.
COSA SUCCEDE A PIAGGIA COSA SUCCEDE A PIAGGIA COSA SUCCEDE A PIAGGIA COSA SUCCEDE A PIAGGIA COSA SUCCEDE A PIAGGIA COSA SUCCEDE A PIAGGIA COSA SUCCEDE A PIAGGIA COSA SUCCEDE A PIAGGIA
TRACCE DI PIAGGIA TRACCE DI PIAGGIA TRACCE DI PIAGGIA TRACCE DI PIAGGIA TRACCE DI PIAGGIA TRACCE DI PIAGGIA TRACCE DI PIAGGIA TRACCE DI PIAGGIA TRACCE DI PIAGGIA TRACCE DI PIAGGIA TRACCE DI PIAGGIA
Via Piaggia 54, 50050, Montaione (FI)
Tel 0039 0571 508166
Fax 0039 0571 904615
Email info@villapiaggia.it
Posta certificata dianellasocietagricolarl@pec.it